La partitella di calcio con gli amici, oltre a essere un piacevole momento di svago, fa bene al cuore e non solo. È il risultato a cui è giunta l’analisi dei dati provenienti da 31 studi, condotta dagli esperti della University of Southern Denmark e pubblicata sul British Journal of Sports Medicine.
«Questo tipo di allenamento ha rilevanti benefici a livello cardiaco, metabolico, muscolo-scheletrico», spiega Peter Krustrup, uno degli autori della ricerca. «Basti pensare che il rischio di malattie cardiovascolari si riduce di oltre il 50%, con un effetto simile a quello di una vera e propria medicina».
Benefici, questi, che sono paragonabili a quelli ottenibili con attività sportive più impegnative, come ad esempio la corsa o una lezione di zumba, e che, come dimostrano i dati, valgono sia per lui che per lei e a tutte le età (dai 18 ai 75 anni). Con un solo consiglio: meglio allenarsi su un campo da calcio a cinque, senza strafare, in modo da mettersi il più possibile al riparo da pericolosi infortuni.
Fonte: Ok Salute e Benessere, marzo 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…