Il cervello è dotato di neuroni di riserva, che vengono chiamati in gioco quando la neurodegenerazione (attivata, per esempio, dalla proteina beta-amiloide) provoca la scomparsa di neuroni. Nel momenti in cui le riserve sono terminate, compaiono i primi sintomi della malattia.
Si comprende quindi che anticipare al massimo la diagnosi, innanzitutto non ignorando i campanelli d’allarme e rivolgendosi tempestivamente al medico specialista che, effettuando test ed esami quali la risonanza magnetica che evidenzia il livello di “salute cognitiva” del nostro cervello, permette di salvaguardare i circuiti cerebrali per un periodo più lungo.
Purtroppo non tutti abbiamo la medesima riserva neurale che – oltre a essere geneticamente determinata – può essere aumentata o diminuita in funzione di alcuni aspetti legati allo stile di vita. Per esempio, l’attività intellettuale favorisce la predisposizione di circuiti di riserva, mentre i traumi cranici, l’abuso di alcool o sostanze stupefacenti ne riduce notevolmente il quantitativo.
Fondamentale seguire tra stile di vita che preveda attività fisica per almeno 45 minuti tutti i giorni e l’esecuzione di compiti cognitivi: scrivere, leggere, fare il cruciverba, risolvere problemi.
Per una persona affetta da demenza o da forme di decadimento cognitivo, è consigliabile ridurre il consumo di grassi di origine animale. Sì invece ai cereali integrali in chicco, legumi, pesce di prima qualità, semi di lino (acidi grassi omega 3), olio extravergine d’oliva, verdura e frutta di stagione.
Fonte: un articolo di Maria Angela Masino su Più Sani Più Belli, settembre 2017 – con la consulenza della dottoressa Roberta Chiloiro, Medico Geriatra dell’Alzheimer presso il Centro Diurno Alzheimer Gocce di Memoria a Giovinazzo (Bari) e ASL Foggia
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…