Originaria dell’Africa, l’aloe vera è una pianta grassa caratterizzata da foglie carnose e dal margine seghettato, ed è proprio dalle foglie che si estraggono il succo (per uso interno) e il gel (per uso esterno), dalle proprietà terapeutiche e cosmetiche.
Questa pianta non è difficile da coltivare in casa (servono tanta luce e acqua ogni tanto), ma se non ha il pollice verde, per godere delle sue proprietà, puoi acquistare il succo o il gel.
Quando lo compri, però, fai attenzione che si tratti di aloe vera e non di altre varietà e tieni d’occhio la composizione: affinché l’azione dell’aloe sia efficace è importante che il composto sia il più possibile puro.
Il succo di aloe vera assunto ogni mattina diluito in acqua ha innumerevoli qualità.
E’ in grado di rafforzare le difese immunitarie, di depurare l’organismo facilitando l’eliminazione delle scorie, regolarizzare l’intestino e aiuta a combattere la desquamazione del cuoio capelluto grazie alla sua azione antibatterica e antisettica.
Il gel, invece, usato in cosmetica, è un rimedio portentoso soprattutto per chi ha la pelle sensibile, ha proprietà idratanti, antietà, decongestionanti, ed è un toccasana in caso di epidermide irritata grazie al suo potere altamente lenitivo (va bene anche per combattere le scottature).
Sintesi dell’articolo di Adriana Donati – fonte Intimità, 11 novembre 2015
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: La Vera Aloe. Il segreto del benessere – di Luca Cancian
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…