Allergie di primavera: quando arrivano i primi starnuti!

I sintomi possono comparire molto precocemente, già a partire da inizio febbraio, negli allergici al cipresso e nocciolo, mentre durante la tarda primavera sono causati soprattutto dalle graminacee e nel periodo estivo dalle composite, tra le quali l’ambrosia e la parietaria.

  • Chi soffre di allergia ai pollini va incontro a fastidi al naso (starnuti, prurito, naso che cola) e agli occhi (lacrimazione, prurito, rossore), nel periodo in cui nell’aria sono presenti i pollini ai quali è sensibilizzato.

Alcuni soffrono di disturbi più gravi, propri dell’asma bronchiale, come tosse, difficoltà di respiro, sibili.

 

Fonte: tratto da un servizio di Giulio Serri su Più Sani Più Belli, aprile 2017 – con la consulenza del professor Giorgio Ciprandi, specialista in allergologia



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago