La manifestazione più comune è il classico raffreddore da fieno che compare in primavera in occasione della fioritura delle piante. In realtà i sintomi della pollinosi possono presentarsi anche in altri mesi:
negli ultimi anni si è assistito infatti al diffondersi di allergie nei confronti di molte altre piante che, avendo un periodo di fioritura anticipato, inducono la comparsa dei sintomi fin dai primi mesi dell’anno.
Fonte: “Allergie: 10 regole utili per chi è allergico ai pollini!” è un estratto da un bel servizio di Arman Carlo Mariani, su Tutto Salute, aprile 2012
Fonte immagine: catino di salice, famiglia di salici, stami, polline, fiorire, fioritura, allergia, allergene | Piqsels
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…