L’allenamento sul tappeto elastico si può fare da soli, oppure, in palestra. Se si decide per il fitness in solitaria, occorre dotarsi di un trampolino, ma anche di un dvd con consigli di allenamento o di una tabella realizzata da un preparatore atletico.
In palestra, invece, sono sempre più diffusi i corso di gruppo. Ogni atleta ha a disposizione un piccolo trampolino sul quale allenarsi.
Sul tappeto si eseguono esercizi a corpo libero, che a volte prendono in prestito movenze e sequenze anche dal mondo delle arti marziali e dalla fit box.
Ci sono colpi con le braccia sferrati mentre si salta, colpi con le gambe, oppure, esercizi classici, come piegamenti, salti a gambe unite o divaricate, sollevamento delle ginocchia.
Diversi livelli di difficoltà: gli esercizi vengono realizzati con una base musicale e con livelli differenziati di difficoltà.
Essere seguiti in palestra da un istruttore qualificato consente di procedere gradualmente verso un allenamento sempre più efficace, senza bruciare le tappe e mantenendo il divertimento, che è un elemento irrinunciabile di questa disciplina.
Un servizio di Caterina Belloni – con la consulenza di Walter Stacco, specialista di Attività motorie, scienze sportive e benessere, docente senior della Federazione Italiana Fitness a Salò (BS) – fonte Viversani & Belli, 24 marzo 2017
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: FLEXI_SPORT®DVD. Trampolin Traning, allenamento su tappeto elastico
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…