Il muscolo del cervello va mantenuto vivo anche stimolando la curiosità e abbandonando le abitudini di sempre per aprirsi alle novità e alle relazioni sociali, che ci portano a mettere in discussione anche le nostre strutture cognitive e caratteriali.
Qualche esempio? Cambiare il percorso che si pratica di consueto, scoprire nuovi abbinamenti di colore, conoscere persone nuove, viaggiare e confrontarsi con culture diverse che implicano anche l’approccio con una lingua straniera.
Fonte: La Nazione, 27/06/15
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia Il segreto di una memoria prodigiosa – di Matteo Salvo
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…