Chiamata anche swiss ball, va scelta della misura giusta, in base all’altezza: «La dimensione corretta è quella che ti permette di starci seduta, con le gambe piegate a 90° e i piedi a terra. Per intenderci, una fitball di 75 cm di diametro va bene per una persona alta 175-180 cm, mentre quella di 70 cm è adatta per una persona trai 168 e i 174 cm», precisa Cooper.
I vantaggi «L’instabilità intensifica il workout, perché quando ti alleni, in appoggio sulla palla, il corpo è costretto ad attivare anche le fibre muscolari più profonde per mantenere l’equilibrio», spiega la trainer.
«È uno degli attrezzi migliori per eseguire gli addominali. Infatti, se ti sdrai sulla fitball, alleni fino al 150-200% di più il retto addominale. Inoltre, proteggi il tratto lombare dai rischi di una postura scorretta».
Provala così Oltre ai crunch con la parte bassa della schiena sulla fitball, con questo attrezzo puoi eseguire un lavoro mirato per glutei, interno cosce e pettorali.
Per il lato B: schiena a terra con i piedi sulla palla, solleva il bacino con piccole spinte; per le gambe: sdraiata, palla tra le caviglie, gambe sollevate a 90°, portale lentamente verso terra; per il décolleté: a pancia in giù sulla palla, appoggia le mani a terra ed esegui le flessioni delle braccia.
Fonte: tratto da un articolo di Irma D’Aria su Starbene, 18/01/16, con la consulenza di Jill Cooper, personal trainer
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Fitball training
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…