Il 18% dei pigmenti utilizzati per i tatuaggi sarebbe contaminato da cariche microbiche e fungine.
È il risultato delle indagini effettuate su un campione prelevato dai Nas.
Il ministero della Salute ha così disposto il divieto temporaneo di vendita e di uso dei pigmenti non conformi, con richiesta di analisi ufficiali per il contraddittorio.
Al momento, su 169 campioni prelevati, 29 sono risultati contaminati.
Ma le operazioni sono ancora in corso.
Fonte: La Nazione, 9/08/15
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…