L’organismo umano, come molte specie animali, non è in grado di sintetizzarla e pertanto il suo apporto dipende dagli alimenti introdotti con la dieta, in particolare da quelli di origine vegetale.
A cosa serve?
Dove si trova?
Si trova nella frutta fresca e nella verdura: ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i peperoni (sia piccanti che dolci), i cavoli, i broccoli, gli spinaci e la frutta tropicale. Sfortunatamente, è una vitamina estremamente labile e viene distrutta rapidamente dalla cottura (fino al 75%), dall’esposizione all’aria e alla luce.
Cosa succede se manca?
La sua assunzione è importante in particolare nei fumatori, perché contrasta gli effetti tossici e cancerogeni della nicotina, del fumo di tabacco, ma anche dei gas di scarico degli autoveicoli.
La vitamina C rigenera l’attività della vitamina E; i bioflavonoidi ne potenziano l’azione.
Fonte: Longlife Nutritional Supplements
A questo link trovi un post interessante del dottor Marco Stegagno sempre riguardante la vitamina C
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Vitamina C da 1000 mg di Nu Nutrition (74 recensioni)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments