Categories: Medicina Naturale

Alla scoperta della Melissa officinalis!

Nome scientifico Melissa Officinalis

Nome comune Cedronella, limoncina.

Caratteristiche Pianta erbacea perenne, alta fino a 80 cm. Ha foglie opposte, dentate, verde chiaro, coperte da un leggero strato di peluria. I fiori sono piccoli, bianco – lilla.

Parti utilizzate fiori e foglie.

Periodo di raccolta I fiori in agosto – settembre, le foglie in primavera – estate.

Proprietà Sedativa, tonica e digestiva.

Conservazione La melissa si può seccare in un ambiente buio e ventilato. Conserva le sue proprietà per 1 anno.

Fonte: Casa in Fiore, gennaio 2000

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago