Fonte immagine: https://www.innaturale.com/cosa-sono-i-polifenoli/

 

Che cosa sono?

  • I polifenoli comprendono un’enorme varietà di composti (circa 8000 molecole), presenti negli alimenti di origine vegetale che mostrano evidenti proprietà antiossidanti.
  • I polifenoli sono caratterizzati dalla presenza di molteplici gruppi fenolici associati in strutture più o meno complesse, generalmente di alto peso molecolare.
  • Nelle piante svolgono effetti di colorazione, di difesa dai raggi UV e dai parassiti, di attrazione verso insetti e altri animali.

Quali sono?

  • Considerato l’enorme numero di tali composti, ci limiteremo a citare i più studiati e quelli ai quali è stata attribuita un’azione biologica: flavonoidi, acidi fenolici, antocianine, isoflavoni, flavanoli, flavonoli, lignani, stilbeni.

Dove si trovano?

  • Diffusissimi in natura le fonti principali di queste preziose molecole sono frutta, verdura, tè, vino, semi e frutta secca.

A che cosa servono?

  • Come classe di composti, i polifenoli sono stati definiti “modificatori della risposta biologica della natura,” grazie alla loro capacità di modificare la reazione dell’organismo a composti quali allergeni, virus cancerogeni.
  • Inoltre agiscono da potenti antiossidanti tramite una significativa protezione contro il danno ossidativo e da radicali liberi.
  • Diversi composti fenolici hanno funzioni specifiche: alcune svolgono funzione antivirale (es. esperidina e quercetina) e antibatterica (es. i tannini del vino rosso), molti hanno azione ipocolesterolemizzante, altri modulano gli ormoni estrogeni (isoflavoni e resveratrolo). Inoltre, alcuni posseggono proprietà antiallergiche (quercetina), dato che inibiscono la formazione e la secrezione dell’istamina e di altri composti che stimolano la reazione allergica.
  • Infatti numerosi farmaci prescritti per le patologie allergiche riproducono la struttura molecolare dei flavonoidi.

 

Fonte: LongLife Nutritional Supplements 2016



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago