Fagioli, soia, lenticchie, ceci, piselli, fave, lupini, sono un’ottima fonte di proteine.
Affinché queste possano essere di elevata qualità, i legumi hanno bisogno di accompagnarsi ai cereali come ad esempio pasta e fagioli, riso e piselli, ecc.
LE FIBRE sono necessarie per equilibrare la funzionalità intestinale perché tengono attivo l’intestino e gli impediscono di diventare pigro.
I legumi contengono un buon quantitativo di fibre e di ferro
Fonte: Alimentazione in Gravidanza, supplemento al n°11 di Ok Salute e Benessere, novembre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…