ALIMENTAZIONE E SPORT: quando, cosa e come devono mangiare gli sportivi…
MARTEDÌ 12 APRILE 2016 – ORE 13:00
Sia che si pratichi uno sport a livello amatoriale sia che lo si faccia da agonisti, l’alimentazione riveste un ruolo di primo piano. Del resto come si potrebbe pensare di raggiungere le massime prestazioni senza mettere la benzina “giusta” nel motore?
Attraverso le opportune scelte alimentari sarà possibile trarre il massimo vantaggio dal training sia in termini di prestazione che di estetica.
————————————————-
Roberta Martinoli è nata a Roma nel 1971. Qui vive e lavora alternandosi tra la professione di Medico Nutrizionista e il bel mestiere di essere mamma. Da sempre animata da una grande passione per il verde e per gli spazi aperti dopo la maturità classica si è iscritta alla Facoltà di Scienze Agrarie.
Rientrata in Italia dopo un’esperienza all’estero ha conseguito dapprima il Dottorato di Ricerca in Fisiologia dei Distretti Corporeie poi la laurea in Scienze della Nutrizione e dell’Alimentazione Umana e quella in Medicina e Chirurgia.
Attualmente sta seguendo un percorso triennale in Omeopatia e Omotossicologia. Crede fortemente in un approccio terapeutico integrato che tenga conto degli aspetti psicologici, neurologici, endocrini e immunologici della persona ed è convinta che il cibo sia la prima terapia!
————————————
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…