Alimentarsi senza ingrassare dopo aver smesso di fumare…

Cosa consumare e perché:

Pasta e farinacei. Sono ricchi di carboidrati complessi (come l’amido) che stimolano la produzione della serotonina, che migliora il tono dell’umore e diminuisce la fame.

Riso. Oltre a contenere carboidrati complessi, è anche ricco di silicio, che rinforza le pareti di naso, bocca e trachea, colpite dal fumo.

Latte. È una preziosa fonte di riboflavina, la vitamina B2, che protegge  l’integrità delle mucose.

Vegetali. Quelli verdi contengono acido folico, che ti aiuta a essere meno nervosa senza sigarette.

Pesce. È ricco di acidi grassi Omega 3, protettivi dei vasi sanguigni.

Uova. Hanno le vitamine A e B5, che regolano il sistema nervoso.

Agrumi e kiwi. Contengono vitamina C, di cui i fumatori hanno un aumentato fabbisogno.

Olio d’oliva. Grazie alla vitamina E, combatte i radicali liberi.

Fonte: Starbene Collezione N°15/2007

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago