Otite, faringite, bronchite, tonsillite e sinusite: sono solo alcuni dei più frequenti disturbi respiratori in età pediatrica. Per uscirne, però, non occorre necessariamente far uso di antibiotici: basta ricorrere alla medicina termale.
A confermare i benefici dei trattamenti con queste acque “miracolose” è un recente studio condotto dal dipartimento di allergologia dell’Università Federico II di Napoli.
Tutti i cittadini, bambini compresi, hanno diritto una volta l’anno a un ciclo di cure termali, con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Per usufruirne è sufficiente una prescrizione medica del pediatra di fiducia.
Fonte: un articolo di Stefano Miglio tratto da Più Sani Più Belli, agosto 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…