Gli automobilisti che non bevono a sufficienza commettono lo stesso numero di errori di chi guida in stato di ebbrezza.
La prontezza e la capacità di reazione, infatti, diminuiscono in caso di idratazione insufficiente e, se questa condizione si protrae nel tempo, i sintomi possono anche aggravarsi.
I monito arriva da un recente studio realizzato dagli esperti della Loughborough university (Gb), in collaborazione con lo European hydration institute.
Per la prima volta, sono stati analizzati gli effetti di una leggera disidratazione sulla capacità di reazione e sulla prontezza di riflessi di chi guida nel rispondere a un evento imprevisto, e i risultati non lasciano spazio ai dubbi.
La raccomandazione è dunque di bere acqua a sufficienza durante i tragitti lunghi, per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri.
Fonte: “Acqua: alla guida stessi rischi se si è disidratati o ubriachi!” è un articolo tratto dalla rivista Viversani e Belli, 24/07/15
Fonte immagine: Autoscuole ed esami della patente: cosa cambia con le disposizioni del nuovo Dpcm – Macerata – CentroPagina – Cronaca e attualità dalle Marche
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…