Gentile dottore, ho una figlia di 11 anni che è molto golosa di cioccolato. Da poco sono cominciati a comparire alcuni brufoli e punti neri sul suo viso. Può essere dovuto al consumo eccessivo di questo cibo?
Fabiola, Lecce
Un’associazione tra acne e alimentazione non è stata tutt’ora dimostrata seppure sia stato ipotizzato che taluni cibi, molto ricchi di zuccheri complessi (come la cioccolata), possano causare un picco insulinemico post-prandiale responsabile dell’insorgenza di pustole e comedoni (ovvero brufoli e punti neri).
Esistono diversi tipi di acne, distinti per quadro clinico (comedonica, papulo-pustolosa e nodulo-cistica) o per età (giovanile e dell’adulto). Negli adulti è stata dimostrata un’associazione tra sigarette e acne.
Dal quadro descritto, quella di sua figlia sembrerebbe una forma papulo-pustolosa che va trattata con creme a base di antibiotici, sebo-normalizzanti e, talvolta, antibiotici per bocca. È inoltre consigliabile una corretta routine cosmetica, che preveda l’uso di un detergente specifico ed eventualmente un fondotinta adatto (di solito in polvere e il meno occlusivo possibile).
La terapia andrebbe intrapresa presto, per evitare discromie e cicatrici.
Fonte: una risposta del dottor Giuseppe Argenziano, professore ordinario di Dermatologia all’Università della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli – tratta da Sono in Salute, nov/dic 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…