Il nuovo farmaco, nato con il solo scopo di diminuire la sintomatologia dolorosa, si è dimostrato efficace sia a livello terapeutico che preventivo, grazie alle spiccate proprietà viscoelastiche espresse in una particolare struttura chimica che sfrutta la tecnologia sviluppata, grazie a cui la molecola recupera la sua originaria struttura anche dopo ripetuti stress meccanici, permanendo nell’articolazione fino a 28 giorni.
La terapia intra-articolare con acido ialuronico è stata inserita nelle linee guida di Acr (American College of Rheumatology) ed Eular (European League Against Rheumatism), relativamente al trattamento dell’artrosi dell’anca e della gonartrosi.
Fonte: La Nazione, 20 settembre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…