✓ Mezz’ora prima di mangiare, prendi mezzo bicchiere d’acqua nei quale avrai fatto sciogliere mezzo cucchiaino di argilla ventilata. Questa sostanza ha proprietà antinfiammatorie, depurative e cicatrizzanti.
✓ Sciogli un cucchiaio di farina bianca con dell’acqua tiepida e bevi il composto un quarto d’ora prima di mangiare. Aiuta la peristalsi.
✓ Dopo i pasti bevi una tazza di camomilla e malva, erbe dal potere rinfrescante.
✓ Se il bruciore compare a digiuno, si può attenuare masticando lentamente un po’ di mollica di pane bianco. Vanno bene anche dei cracker magri.
✓ Per attenuare il bruciore è molto efficace un bicchiere di latte caldo leggermente zuccherato o naturale.
✓ Per combattere questo disturbo a tavola, può essere utile mescolare all’insalata qualche foglia di maggiorana fresca.
Fonte: tratto da un servizio di Giulio Serri su Più Sani Più Belli, settembre 2017 – con la consulenza del dottor Ciro Vestita, docente di fitoterapia all’Università di Pisa
L’Aloe Arborescens in succo puro dell’Associazione Aloe Superiore è un valido rimedio naturale, favorisce la digestione dei cibi e rinforza il sistema immunitario. Inoltre, è molto valido nel contrastare gli effetti collaterali dei farmaci sull’apparato digerente.
L’Aloe Arborescens è in grado di eliminare dal corpo le tossine giacenti nei tessuti, stimolando il metabolismo e l’equilibrio delle cellule umane. Maggiori info a questo link
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…