Per aceto si intende un liquido alimentare, in cui l’alcol etilico è stato convertito in acido acetico grazie alla fermentazione di batteri del genere Acetobacter.
Possiamo distinguere diversi tipi a seconda del prodotto di partenza: il più comune è l’aceto di vino, ma c’è anche quello di birra, di mele, di miele e di malto d’orzo.
L’aceto balsamico deriva, invece, dal lungo invecchiamento del mosto d’uva cotto.
Grazie alle proprietà antibatteriche, gli aceti sono stati impiegati nei secoli per la conservazione degli alimenti e ancora oggi, ad esempio, nei sottaceti.
Come condimento, a differenza dell’olio extravergine d’oliva, può essere usato liberamente perché contiene solo 15 kcal ogni 100 ml, contro le 900 kcal dell’olio. Fanno però eccezione gli aceti balsamici che possiedono circa 90 kcal su 100 ml per un discreto contenuto di zuccheri.
L’aceto (non balsamico) ha delle proprietà ipoglicemizzanti, tanto che in passato la medicina popolare se ne serviva per il trattamento del diabete, prima delle moderne terapie farmacologiche, inoltre, grazie alla sua capacità di rallentare lo svuotamento gastrico, favorisce il prolungamento della sensazione di sazietà.
Chi soffre di gastrite o di reflusso gastro-esofageo dovrà, però, fare attenzione a questo aspetto.
Un’altra proprietà dell’aceto è la sua capacità di abbassare la pressione sanguigna e di preservare la parete delle arterie dai processi di aterosclerosi.
Ma occorre ricordare che l’effetto ipotensivo si somma a quello dei farmaci assunti per stabilizzare la pressione, per cui potenzialmente si potrebbero generare anche effetti collaterali da sovradosaggio.
In tutto e per tutto un “alimento funzionale”, l’aceto svolge un’azione positiva e preventiva sulla nostra salute.
Fonte: un articolo del dottor Massimiliano Matteoni biologo nutrizionista, tratto dalla rivista Nuovo Consumo settembre 2022
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/96dpi/763223058
Curarsi con l’Aceto
Un elisir di lunga vita
Acquistalo ora da questo link
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…