In Italia, recenti indagini demografiche hanno evidenziato che oltre il 20% della popolazione nazionale è composta da over 65.
Ecco qualche dritta per non commettere troppi errori a tavola.
Non è vero che solo l’adolescenza è la fascia di età che porta al più burrascosi cambiamenti nella vita di un individuo. Anche dopo i 60 anni si attraversano periodi complessi, che possono portare a sconvolgimenti fisici e psicologici da non sottovalutare.
Solitudine I figli si allontanano definitivamente da casa e il coniuge può venire a mancare.
Sedentarietà Anche chi in passato era abituato a sostenere un’attività fisica (lavorativa o sportiva) intensa, con il passare degli anni non riesce più ad avere gli stessi ritmi.
Malattie Nonostante non si si soffra di disturbi importanti, è innegabile che la funzionalità dei diversi organi si riduca e richieda il supporto di farmaci, con gli eventuali effetti collaterali
Disinformazione Tranne casi rari, gli anziani fanno ancora parte di quella generazione che non possiede profonde conoscenze nutrizionali.
Problemi al sistema digerente I denti non sono più quelli di un tempo e, quindi, spesso si incontrano grosse difficoltà a livello di masticazione che portano a un malassorbimento dei nutrienti.
Logistica Se la persona si isola o vive da sola, la stessa spesa o preparazione dei pasti può diventare un problema insormontabile con conseguente monotonia nei menu o, peggio, riduzione drastica della quantità dei pasti.
Il risultato è un’alimentazione con forti squilibri e soprattutto carenze a livello nutrizionale che si associa talvolta a magrezza eccessiva (se le quantità di cibo non sono adeguate) o per contro a sovrappeso e obesità (per via di ingredienti poco sani e ricchi di grassi o per consumo di cibo in eccesso, anche per compensare la noia).
Fonte: “A tavola dopo i 65 anni!” è un estratto da un bel servizio di Stefania Colombo su Viversani e Belli, 20 novembre 2015, con la consulenza del dottor Lanfranco Roviglio, specialista di dietologia a Sarronno (Va)
Fonte immagine: SPESA A DOMICILIO: OGNI SABATO PER OVER 65, CONTAGIATI E IN QUARANTENA – Ballabio News – Quotidiano online di Ballabio, Morterone e Piani dei Resinelli
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…