Dal cibo spazzatura alle diete stop-and-go copiate sul web, dalle bevande gassate alle colazioni saltate, l’alimentazione degli adolescenti è un campo pieno di insidie e mode pericolose.
In Mamma, che fame (Sonzogno, 240 pagg.) Stefania Ruggeri ci mette sia il rigore da nutrizionista esperta in scienza degli alimenti sia l’empatia da mamma alle prese con due figlie teenager per fare chiarezza sui dubbi che attanagliano i genitori a proposito di che cosa dare da mangiare ai loro ragazzi.
Scopriremo così, per esempio, come combattere l’acne con una sana alimentazione, come organizzare colazioni salate che contrastino l’eccesso di zuccheri o, ancora, come preparare merende che evitino l’abuso di salumi dopo l’attività fisica. Perché i legami familiari passano anche dalla tavola.
Mamma, che fame
Stefania Ruggeri
Ed. Sonzogno
€13,60
Fonte: una recensione di Marco Ronchetto su Ok Salute e Benessere, febbraio 2019
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…