A Carrara arriva il Festival dell’Oriente…

SAPORI, cultura, danza, cinema, sport: immergersi nelle tradizioni di una parte sconfinata dell’est del mondo. Torna da venerdì fino a domenica a Carrarafiere, la magia dell’Oriente.

Dopo l’ennesimo straordinario successo della sesta e settima edizione, tenutesi rispettivamente a Milano e Roma, il Festival torna a Carrara, nella sua sede d’origine, per la ottava edizione.

Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari, convegni ed esibizioni.

Per il vistatore sarà quindi possibile, oltre che gustare i singolari menù, interagire e sperimentare gratuitamente decine di terapie tradizionali, visitare il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni delle terapie olistiche le discipline bionaturali,lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, e molte altre ancora.

Protagoniste le culture di India, Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Marocco, Filippine, Malesia, Vietnam, Mongolia, Nepal, Birmania, Cambogia.

In programma quindi numerose kermesse ed inizitive che faranno parte di un fitto calendario di avvenimenti.

Fra questi taiko, il concerto di tamburi giapponesi, con i Masa daiko, uno dei gruppi più famosi ed ambiti al mondo. Il taiko veniva usato durante le battaglie per intimidire i nemici e per inviare comandi. Continua ad essere usato anche ai giorni nostri nella musica religiosa del buddismo e dello shintoismo. Potenza ed energia allo stato puro in concerto per un evento nell’evento.

FRA I PROTAGONISTI Sunny Singh, maestro, ballerino e coreografo indiano re di Bollywood. Ancora sarà possibile assistere alla cerimonia delle lanterne, concerti di guzheng, esibizioni di danza aerea, danza popolare cinese, stili tribali, danze dei veli, villaggi tibetani, Fuocombra, uno spettacolo di grande energia dove la parte marziale originaria incontra quella sperimentale di fuoco ed ombra.

Un dialogo tra corpi, armi, ritmo, luce e buio.

Il festival a Carrarafiere sarà aperto tutto i giorni dalle 10 alle 22,30, quota di ingresso 10 euro.

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

2 giorni ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

1 settimana ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

3 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago