OMEOPATIA PORTE APERTE è uno dei più importanti eventi dedicati alla medicina omeopatica nel nostro paese e giunge, quest’anno, alla quinta edizione.
L’iniziativa OMEOPATIA PORTE APERTE rientra nell’ambito della Giornata Internazionale dell’Omeopatia, che cade il 10 aprile ed è promossa dalla Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis (LMHI). Oltre all’Italia, infatti, sono molti i Paesi che, in tutto il mondo, nel mese di aprile, organizzano eventi per promuovere, diffondere e consolidare il ruolo della medicina omeopatica.
La scelta del mese non è casuale: nell’aprile del 1755 nasce infatti Christian Friedrich Samuel Hahnemann, padre dell’Omeopatia.
Oggi il nostro paese rappresenta il terzo mercato in Europa per l’Omeopatia dopo Francia e Germania con il 4,1% della popolazione residente che fa uso di rimedi omeopatici (fonte ISTAT). Numeri rilevanti che, assieme a quelli registrati nell’UE (oltre 100 milioni di persone in Europa scelgono farmaci omeopatici) fanno riflettere e tengono acceso il dibattito.
OMEOPATIA PORTE APERTE è un evento promosso da CEMON (Presidio Omeopatia Italiana) e organizzato con il patrocinio e la collaborazione di:
Per trovare il medico o il veterinario più vicino e prenotare una visita gratuita, CEMON mette a disposizione il sito www.presidiomeopatiaitaliana.it e i seguenti numeri di telefono: 081 3951888 – 320 7232183 – 081 7614707 (attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 18:00).
Il DOSSIER STAMPA – completo di informazioni, notizie, interviste e video utili alla copertura dell’evento – è disponibile a questo link.
Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Stampa LamLab Srl ai seguenti recapiti:
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…