Alcune condizioni patologiche della tiroide insorgono grazie anche a una predisposizione genetica del paziente. In altri casi invece ci sono molte cose che potete fare per aumentare la possibilità di non ammalarvi mantenendo il vostro organo sano: Mangiate sano!
Badate al vostro apporto di iodio quotidiano. Assumerne troppo o troppo poco fa altrettanto male alla salute. La raccomandazione è di circa 150 microgrammi. Provate a mangiare biologico, in particolare quando si tratta di verdure e ortaggi a foglia. Molti fertilizzanti usati per la coltivazione di prodotti non-organici contengono nitrati industriali in grado di causare il cancro della tiroide e l’ipotiroidismo.
Chiedete di sottoporvi a screening con e senza sintomi. Un controllo in più non fa mai male.
Tenete i vostri bambini lontano dalle radiazioni per evitare loro un rapido aumento del rischio di cancro nel tempo.
Fonte: tratto da un servizio del medico più famoso d’America, il Dottor Oz, su Tutto Salute, gennaio 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…