Categories: Salute

3 cose che non sai sulla sinusite…

Per combattere l’infiammazione che causa naso chiuso e dolore martellante alla fronte, ci sono alcune terapie nuove. E dolci.

Un raffreddore, d’inverno, capita quasi a tutti. Ma se, oltre al naso chiuso, senti un dolore forte e martellante soprattutto sulla fronte, in mezzo agli occhi, probabilmente hai la sinusite, l’infiammazione dei seni paranasali. Ecco tre novità su questo disturbo.

  • 1) Sì alle soluzioni saline Una recente ricerca dell’Università del Wisconsin ha dimostrato l’efficacia dei lavaggi nasali con soluzioni saline. Questo rimedio naturale agisce sulle cellule ciliate, che rivestono la mucosa nasale e liberano il naso dalle impurità. Quando si soffre di sinusite, il battito ciliare è alterato e, quindi, il muco ristagna. Con le irrigazioni invece, si può ripristinare l’attività cellulare. Se la sinusite acuta (cioè quando i sintomi perdurano per circa una settimana) si utilizza una soluzione ipertonica, cioè con circa lo 2,2% di sali minerali, per 7/10 giorni. Invece, se la sinusite è cronica (cioè si protrae per più di tre mesi), sono da preferire le soluzioni isotoniche, con il 0,9% di sali minerali, da utilizzare per qualche mese.
  • 2) Il miele come antibiotico Uno studio ancora in corso, realizzato dall’Università di Ottawa, ha svelato che anche l’alimentazione può contribuire a curare la sinusite. In particolare, due particolari varietà di miele, quello di Manuka della Nuova Zelanda e il Sidr dello Yemen, hanno proprietà antibatteriche e possono contrastare le sinusiti resistenti anche alle cure antibiotiche.
  • 3) Può dipendere da un’allergia Una ricerca scientifica olandese ha dimostrato che chi, oltre al dolore alla fronte, presenta anche prurito agli occhi e lacrimazione intensa, spesso è allergico al polline o al pelo di animale. Per avere una diagnosi precisa si fa il patch test, un esame ambulatoriale e indolore che permette di diagnosticare le allergie.

 

Fonte: un articolo di Silvia Pigorini con la consulenza di Johnny Cappiello, responsabile di Otorinolaringoiatria dell’Istituto Clinico S.Anna di Brescia – Tratto da Confidenze, 5/01/16

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago